Commenti

Aveva pregato, insieme al Figlio, all’inizio della Passione: «Sia fatta la volontà degli uomini». Anche lei come Pilato, seppur con una motivazione interiore tanto diversa, «consegnò Gesù alla loro volontà». Adesso che è morto, glielo restituiscono. Com'è stato ridotto dagli uomini, suo Figlio! E quante madri si vedono riportare tra le loro braccia i propri figli. Uccisi dalla droga, dall’alcol, dall’alta velocità sulle strade… Madri che hanno sofferto o soffrono per i loro figli. Com'è difficile il ruolo di madre. A volte pensi di aiutare i tuoi figli, cercando di dare dei consigli e magari vietare qualcosa per il loro bene. E poi venire uccise. Sì, madri che vengono uccise, e in questi ultimi tempi ne abbiamo purtroppo le testimonianze, perché avevano impedito qualcosa o qualcuno. Tutto questo, però, diventa una logica conseguenza in una società che spesso demanda l’educazione dei propri figli alla televisione che spesso offre modelli sbagliati e immorali. Com'è difficile essere madre oggi, come lo è stato per Maria. Lei che era stata scelta per portare nel proprio grembo il Salvatore, ora se lo ritrova morto tra le sue braccia. A te, Maria, che hai dovuto patire la sofferenza più grande, chiediamo di guardare a noi, spesso distratti dai tanti idoli che ci sono proposti, perché tra genitori e figli ci sia un dialogo sempre più vivo ed aperto e perché nasca un amore come lo era il tuo con tuo figlio Gesù.

Paolo

Nessun commento: